“Aiutami a fare da solo”

(M. Montessori)



La nostra scuola dell’Infanzia paritaria “La Girandola” accoglie bambini dai 3 ai 5 anni, ha due sezioni eterogenee, un salone, un’aula esterna, un refettorio, un dormitorio e uno spazio esterno rinnovato sulla linea dell’outdoor education e del metodo Montessoriano che già ci contraddistingue, offrendo un percorso di crescita nel quale il bambino è il protagonista della propria educazione.


Le due insegnanti sono formate al metodo Montessori, che si distingue per la centralità di un ambiente predisposto, per i materiali di sviluppo specifici, per la proposta che tiene conto dei ritmi e dei tempi di ciascuno. La collaborazione positiva tra adulto e bambino, l’assenza di giudizi e confronti, l’errore visto come mezzo di crescita, peculiarità del metodo Montessori, aiutano il bambino ad accostarsi all’apprendimento con piacere e soddisfazione.

“….che il bambino si eserciti ad osservare, che gli sia permesso di fare confronti fra gli oggetti, formare giudizi, ragionare e decidere; ed è nell’indefinita ripetizione di questo esercizio di attenzione e di intelligenza che si compie il vero sviluppo.”
(M. Montessori)

Il nostro Team

Un ambiente familiare, un clima inclusivo e una particolare attenzione al benessere emotivo dei bambini rendono l’esperienza didattica unica.

A Luglio la nostra scuola è aperta come “estate bimbi” per i nostri iscritti, con orario 7,30/18,00.

Inoltre la nostra scuola segue un progetto di outdoor education, in relazione a quanto afferma la Montessori:
”Il bambino, che è il più grande osservatore spontaneo della natura, ha indubbiamente bisogno di avere a sua disposizione un materiale su cui agire. Le cure premurose verso gli esseri viventi sono la soddisfazione di uno degli istinti più vivi dell’anima infantile”.




I nostri spazi


Refettorio
Refettorio
Dormitorio
Dormitorio
Sezione
Sezione
Sezione
Sezione



Aula Montessori
Angolo lettura
Angolo lettura
Bagno
Bagno
Aula esterna
Aula esterna
Giardino
Giardino
Giardino

I nostri progetti



 


Outdoor Education:


Il nostro progetto In cammino fuori e dentro la scuola comprende una varietà di attività e di esperienze di tipo percettivo-sensoriale-esperienziale mirate allo sviluppo della persona e al suo apprendimento in un’interazione continua e attiva con l’ambiente e con la natura che porta benefici in termini sia educativi sia psicofisici.

Indice Progetti
 


 


Orto Stagionale:


All’interno del progetto di outdoor education abbiamo creato con i bambini l’orto stagionale con l’intento di valorizzare attraverso “la cura della terra” l’origine dei prodotti vegetali che concorrono ad una buona e sana nutrizione.

Indice Progetti
 


 


Lingua Inglese:


Il nostro progetto di lingua inglese ha lo scopo di consentire ai bambini di familiarizzare con una seconda lingua, di scoprirne le peculiarità e le sonorità divertendosi .
E’ un percorso ludico, esperienziale, incentrato sulle abilità di ascolto, di comprensione e di appropriazione dei significati .

Indice Progetti
 


 


Laboratorio di Cucina

E’ un percorso di scoperta e di preparazione del cibo attraverso la manipolazione e il gioco sensoriale finalizzato alla creazione di un piatto da condividere, stimolando attivamente i cinque sensi.

Indice Progetti
 


 


Educazione Religiosa

Le attività di educazione religiosa offrono ai bambini occasioni per lo sviluppo integrale della personalità dei bambini, valorizzano la dimensione religiosa, promuovono la riflessione sul loro patrimonio di esperienza e contribuiscono a rispondere alle grandi domande di significato e di senso che si portano nel cuore, maturando il rispetto e la gioia di stare insieme.

Indice Progetti
 


 


Corso di Acquaticità

Questo progetto prevede un corso di acquaticità presso la piscina presente sul territorio per avvicinarli all’acqua con consapevolezza, piacere e divertimento.

Indice Progetti
 


 


Corso di Yoga

Questa pratica aiuta i bambini a migliorare la coordinazione del corpo, l’equilibrio, l’autocontrollo, la respirazione e allena la concentrazione. Inoltre insegna ad amare il proprio corpo e soprattutto insegna a rispettarlo ed ascoltarlo.

Indice Progetti
 


 


Corso di Judo

E’ un corso gestito da maestri di Judo, che ha come obiettivi l’educare ad agire e interagire secondo regole, il consolidamento di schemi motori e lo sviluppo della coordinazione, attraverso giochi di socializzazione per sviluppare l’integrazione ed il contatto tra i bambini, giochi di rapidità e di attenzione per migliorare l’attenzione e la velocità di reazione, giochi per abilità motoria specifica per la volontà di resistere, giochi per “combattere” per migliorare ed imparare l’autocontrollo , a controllare le proprie emozioni e sviluppare una coscienza di sé e dell’altro.

Indice Progetti
 


 


Recita Natalizia

E’ un momento in cui i bambini si impegnano in uno spettacolo teatrale per augurare un sereno Natale a tutte le famiglie.

Indice Progetti
 


 


Notte in Tenda a Scuola

E’ un’esperienza, un’avventura che offriamo ai bambini dell’ultimo anno come “rito di passaggio”, una notte in tenda a scuola con le maestre.

Indice Progetti
 


 


Laboratori Esperenziali e Sensoriali

In questi laboratori si creano stimolanti esperienze didattiche attraverso la manipolazione, le attività grafico-pittoriche, la sperimentazione, la meraviglia…

Indice Progetti
 


 


Estate Bimbi

Nel mese di Luglio la nostra scuola offre il servizio di Estate Bimbi: ogni settimana viene proposto un argomento sviluppato con attività ludiche, creative, di animazione, motorie….. Sono previste anche brevi gite e mattinate in piscina.

Indice Progetti
 


 


Festa di San Valentino

In questa serata “speciale” accogliamo i bambini con cena, musica, giochi, ecc... per lasciare ai genitori l’opportunità di passare una serata da soli.

Indice Progetti
 


 


Progetto Scuola Infanzia-Casa di Riposo:


Incontri intergenerazionali: ricordi e creatività

Il metodo: la Reminescence Therapy e la Art Therapy, che si basano sulla rievocazione di ricordi, eventi ed esperienze passate usando vari materiali di supporto multisensoriale.


Grazie a queste attività il malato e i bambini potranno condividere, esprimere e rappresentare i ricordi autobiografici (Reminescence Therapy), maggiormente preservati nella persona con demenza, ed esprimere la propria identità mediante un canale espressivo non verbale, incentrato su affetti ed emozioni (Art Therapy).

L’arte e il ricordo stimolano l'identità personale di ogni individuo a qualsiasi età, valorizzando le sue capacità residue e promuovendo un miglioramento dell'umore. Inoltre lo scambio, la collaborazione e il confronto tra bambino e anziano costituisce un ulteriore stimolo attivante la motivazione, l'interesse e le capacità cognitive della persona con demenza. L'aiuto che i bambini forniscono non rappresenta solo un valore per le persone con demenza ma costituisce anche un arricchimento per il bambino che impara a relazionarsi, in modo cooperativo, con una persona in difficoltà.

L’evento: a fine iniziativa le opere create dai bambini e dalle persone con demenza verranno esposte in una mostra allestita presso il salone polivalente comunale, nei mesi di luglio e agosto.

Indice Progetti
 


 


Laboratorio Linguistico con Logopedista

E’ un laboratorio svolto da una logopedista per incrementare le abilità linguistiche con particolare attenzione allo sviluppo dei prerequisiti metafonologici per un efficace avvio al futuro processo di apprendimento della lettoscrittura attraverso giochi e attività ludiche finalizzate a potenziare i tratti articolatori di base, la corretta produzione linguistica e le principali abilità metafonologiche , al quale seguirà uno screening per indagare il livello di sviluppo linguistico e metalinguistico, relativo ai prerequisiti di base per l’apprendimento della lettoscrittura.

Indice Progetti