Gattinara-Sgherlino è una Residenza per Anziani nel Comune di Dronero (CN); pur essendo ubicata in una zona centrale del Paese è circondata da ampi spazi verdi permettendo così la creazione di un’oasi di tranquillità e benessere sia per chi la abita sia per chi vi opera.
 
 

Accessibile in regime privato o convenzionato, il Presidio dispone di complessivi 98 posti letto e può accogliere anziani non autosufficienti, anziani autonomi o parzialmente autonomi. Nel dettaglio la Struttura è autorizzata per ospitare 58 R.A. (persone parzialmente autosufficienti) e autorizzata/accreditata per 40 posti R.S.A. (persone non autosufficienti).

L’edificio si sviluppa su quattro piani ed è strutturato in più Nuclei abitativi per soddisfare tutte le esigenze degli Ospiti in base al diverso grado di autonomia, offrendo sistemazioni in camere singole e doppie tutte dotate di bagno interno e dispositivi di chiamata di sicurezza.

La Struttura è organizzata secondo le più evolute concezioni dell’assistenza che mettono al centro la persona ed i suoi bisogni globali. Il fine ultimo è creare un percorso di assistenza e di cura condiviso con la persona ospite ed i suoi care giver per mantenere e/o stimolare, a seconda delle necessità, le funzionalità fisiche, cognitive e relazionali.



I Servizi



La Casa di Riposo propone la promozione della centralità dell’anziano in condizione di fragilità con la sua totale presa a carico offrendo:



  • Assistenza medica garantita dai Medici di Medicina Generale del territorio che collaborano attivamente con la Struttura;
  • Gestione dei protocolli sanitari assicurata dal Direttore Sanitario;
  • Assistenza infermieristica diurna e assistenza O.S.S. 24 ore su 24;
  • Cartella clinica e amministrativa elettronica tramite utilizzo di Tablet e applicativo TIAGO;
  • Trattamenti riabilitativi e fisioterapici;
  • Animazione e laboratori di terapia occupazionale, al fine di mantenere e stimolare le abilità residue, realizzati grazie all’operato di figure professionali quali animatrice e psicologa e alla collaborazione con le associazioni di volontariato operanti sul territorio;
  • Cucina interna con possibilità di diete personalizzate a seconda delle esigenze cliniche;
  • Servizio di lavanderia e guardaroba;
  • Servizi aggiuntivi di parrucchiere ed estetista;
  • Servizio di assistenza spirituale anche grazie alla presenza di una cappella interna.
La qualità dell’ospitalità è garantita anche dalla possibilità, per i Residenti, di usufruire di servizi aggiuntivi: oltre a piccole incombenze di segretariato, il personale amministrativo della struttura offre un servizio di custodia di denaro e di oggetti di valore ed effettua la consegna della corrispondenza.